DEGUSTAZIONE FERMENTATA
La degustazione di fermentati agricoli E’ un’occasione per avvicinarsi al mondo dei fermentati e scoprire i prodotti di Bucolica.
Sono fermentati “agricoli” perchè Bucolica trasforma solo le materie prime che coltiva con metodo biologico direttamente nei propri terreni, coprendo l’intera filiera dal campo alla tavola.
Le tecniche e le ricette utilizzate si rifanno a diverse culture gastronomiche provenienti da differenti parti del mondo, reinterpretandole ed adattandole all’utilizzo di soli ingredienti locali.
I cibi fermentati permettono la conservazione degli alimenti preservando le proprietà nutrizionali; sono ottimi da inserire nella propria dieta per arricchire il proprio microbiota; offrono una complessità e profondità di sapori che supportano al meglio il mondo della cucina vegetale e non solo.
Il numero di partecipanti è limitato.
IL PROGRAMMA
- Introduzione al mondo degli alimenti vivi e fermentati.
- Degustazione guidata di Kombucha e un mix di fermentati stagionali con pane di grani antichi e olio extra-vergine di oliva prodotti da Bucolica
-
INFO PRATICHE
fattoriabucolica@gmail.com
Whatsapp: +39 366 9793632
QUANDO
sabato 19 aprile 2025
A CHE ORA:
dalle 11:00 alle 12:00
costo:
15€ in offferta!
INFO PRATICHE
Si invitano i partecipanti
a comunicarci:
- EVENTUALI RESTRIZIONI ALIMENTARI
- LA DEGUSTAZIONE E’ A BASE VEGETALE, POTREBBERO ESSERE INSERITI DERIVATI ANIMALI COME MIELE, FORMAGGIO e UOVA
DEGUSTAZIONE CON IL PRODUTTORE

RIccardo Zammarchi
Bucolica
Organizzatore di eventi musicali ed enogastronomici, appassionato di materie prime e tradizioni localI, Imprenditore Agricolo Professionale, socio SLOW FOOD e co-fondatore di Bucolica Circolo Culturale Agricolo.
Ha iniziato a sperimentare nel mondo della Fermentazione seguendo corsi con sandor Katz ElliX, Carlo Nesler, Marco Fortunato, eleonora matarrese, martino beria.